impossible sites dans la rue


> Genova/giugno

 

IMPOSSIBLE SITES dans la rue partecipa a Flatmates [Palazzo Ducale]
con l’urban lab
The Larder. La dispensa
un ripostiglio per esperienze, testimonianze e punti di vista

In città, con happening e workshop itineranti, IMPOSSIBLE SITES dans la rue crea incontri, gioca a costruire oggetti che siano segni dei momenti vissuti.  Porta, poi, tali segni a Palazzo Ducale; li lascia a disposizione di chi voglia durante alcuni atelier (abusivi, tra le opere, negli spazi della Loggia, all’esterno) usufruirne, modificarli, agirli, scambiarli per costruirne di nuovi. In parallelo, un monitor manda il girato dei momenti vissuti: i sorrisi, i luoghi, le sollecitazioni e le denunce entrano nello spazio della Loggia, dove vengono pinzati assieme, non montati e messi a disposizione di chi desideri consultarli, per viverne le emozioni. L’intero progetto è realizzato con la partecipazione dei bimbi del centro sociale per l’infanzia “Il Formicaio”.

Flatmates | Convivenze e’ il progetto vincitore del concorso BAG per giovani curatori, promosso da Comune di Genova, Palazzo Ducale. Fondazione per la Cultura, Accademia Ligustica di Belle Arti e Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce. La mostra sviluppa il tema dell’interculturalità a Genova prendendo l’icona della casa come simbolo della convivenza per eccellenza. A cura di Martina Starnini.

   


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: