impossible sites dans la rue


spot off 2008


Sedimentato l’intervento di public art Arte pubblica e diversa abilità. Dakar 2007, e avvertita la necessità di intervenire più profondamente negli ambiti in cui si trova ad operare, Giuditta Nelli, artista, incontra Giorgio Pomerànz, pedagogista e clown-terapeuta; da tale incontro nasce IMPOSSIBLE SITES dans la rue una fusione tra arte e pedagogia, un intervento community based, basato su laboratori ed azioni urbane nel/per lo spazio pubblico.


Arte come gioco, gioco ad arte.
Una fusione di mondi interiori, un rendez-vous tra culture, generazioni e mondi diversi.

IMPOSSIBLE SITES dans la rue agisce per la strada, con  – e per – chi la abiti. Interviene in strada, spesso.
Nel 2008, utilizza il gioco come principale ma non unico strumento di comunicazione e l’espressione artistica, singola e collettiva, come manifestazione concreta dello stato emotivo e relazionale vissuto.

Pubblicità







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: