IMPOSSIBLE SITES dans la rue dal 2009 compie azioni fotografiche, in Italia ed in Senegal, utilizzando il foro stenopeico come strumento di indagine e osservazione dello spazio pubblico e delle relazioni che in esso prendono Luogo. Nel 2010 apre un dialogo con il Marocco che sta concretizzando con il progetto internazionale d’arte pubblica WIDESPREAD STARES. Sguardi diffusi.
WIDESPREAD STARES prevede, a partire dal mese di dicembre, la messa in opera di 3 laboratori urbani per i paesaggi:
– uno nella vecchia Medina di Marrakech, presso il centro d’ascolto per minori in difficoltà dell’associazione Al Karam
– uno a Tiwadou, presso la scuola di paese in collaborazione con Association des parents et des éleves. Secteur scolaire Essaâdyine, Unité scolaire Tiwadou, Presidente Mohcine Benlemqadem – e la mediazione di M. Sahnoun Ouhammou e M. Lobetti Bodoni
– uno a Savona, con alcuni studenti del Liceo Artistico A. Martini e dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato I.P.S.I.A. L. Da Vinci, in collaborazione con Provincia di Savona – Ufficio della Cooperazione Internazionale.
Un’installazione delle fotografie stenopeiche restituirà, poi, i tanti sguardi trasversali realizzati e ne materializzerà un simbolico incontro.
In occasione della manifestazione Uno sguardo all’Africa 2011, a Savona si creerà un territorio comune, uno spazio d’incontro tra la realtà africana e quella italiana, un territorio trasversale, uno spazio altro fatto di Africa ed Europa, di nord e sud, di socialità e convivenze.
L’intero intervento è promosso dall’Associazione di Promozione Sociale a-pois. Art projects to overcome impossible sites con il Patrocinio della Provincia di Savona.