impossible sites dans la rue


> VESTIRE I PAESAGGI

Vestire i paesaggi è un progetto, promosso dall’Ecomuseo delle Grigne, che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio del Bacino dell’Adda e il suo patrimonio materiale e immateriale attraverso la creazione di reti e sinergie tra istituzioni culturali e ambientali.

Obiettivi generali del progetto triennale sono, tra gli altri, e di interesse per IMPOSSIBLE SITES dans la rue:
– La creazione e l’ampliamento di una rete di istituzioni pubbliche e private, associazioni di volontariato, archivi, biblioteche, ecomusei e musei, per una valorizzazione e comunicazione integrata e coordinata del territorio.
– La sperimentazione di nuovi linguaggi per stimolare sensi e sensibilità diverse: laboratori relazionali e creativi, opere d’arte e di design, conferenze e itinerari, per momenti di formazione e di approfondimento culturale, ma anche d’incontro e di festa con adulti e bambini.
– La valorizzazione dei beni archivistici e librari.

IMPOSSIBLE SITES dans la rue, con l’atelier urbano simply in a box già messo alla prova nella sua versione demo ad Esino nel 2009, agisce in 4 località delle Grigne, forma all’osservazione del paesaggio, realizza mappature stenopeiche e produce un’installazione/incontro tra i molteplici luoghi impossibili – del presente e nelle memorie – osservati.

Il calendario.
Mappature stenopeiche: maggio 2011
Inaugurazione installazione: 02 luglio 2011

Per le scuole:
la brochure
> FUORI
> DENTRO
Suggerimento. Il file è, in orizzontale, la metà esatta di un A4: con una stampa ante/retro ottieni due brochure.

Pubblicità







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: