impossible sites dans la rue


> @ school: el!

IMPOSSIBLE SITES dans la rue torna a scuola, con el!

Luoghi dallo spazio pubblico vengono pensati, ritratti con scatti stenopeici e modificati con un’animazione video, che li usa come sfondo e li ridisegna.
Semplice, no?

el!
editable landscapes
paesaggi modificabili

Sedimentata l’esperienza stenopeica, messa in opera per la Scuola Alberghiera con il progetto d’arte pubblica GUIDE SFOCATE (http://vimeo.com/28297402), IMPOSSIBLE SITES dans la rue passa ad una successiva elaborazione, legata all’onirico, al possibile (questa volta), all’immaginato.

Giuditta Nelli, public artist ed ideatrice del progetto, forma gli allievi del corso Carving alla tecnica stenopeica e spinge ad una lettura critica dello spazio abitato, in un’azione fotografica pubblica che coinvolge il territorio ed i suoi abitanti.
Alessandro Ratti, artista d’arte pubblica e relazionale, introduce un’elaborazione digitale delle immagini, per un ridisegno animato e condiviso delle realtà indagate.

* spazi vuoti, pieni, brutti, finti, anonimi *
** si aggiungono abitanti, si levano persone, si piantano fiori, si cancellano negozi, si regalano toponomastiche **

Non è possibile assistere agli atelier, in classe: la formazione è dedicata agli studenti.
Le fasi di azione sul territorio sono, come sempre, pubbliche e manifeste.
È prevista una giornata di restituzione dell’intero processo (mese di giugno).

Pubblicità







%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: