ak benn pote rek
[semplicemente con una scatola]
è il ciclo di workshop con cui
IMPOSSIBLE SITES dans la rue vuole proseguire il proprio cammino in Senegal.
L’equipe propone il suo diverso modo di osservare lo spazio pubblico, formando allievi ed insegnanti all’utilizzo della tecnica stenopeica; introduce, in due diverse realtà formative di Dakar, lo spirito di progetto e fa sì che, da un lato, i bambini vivano l’emozionante esperienza legata alla fotografia in scatola e, dall’altro, gli insegnanti acquisiscano le conoscenze necessarie a diventare autonomi nella riproposizione di tale laboratorio.
L’intervento si realizza nella scuola elementare Jean Louis DIENG ed, in parallelo, nel già noto Centre ESTEL, struttura di accoglienza ed istruzione per minori con disabilità mentali.
Operatori: Giuditta Nelli, artista e formatrice + Simona Olivieri, arte-terapeuta + Seydou Wad, artista
Terminato il ciclo di atelier urbani a Dakar, il team di IMPOSSIBLE SITES dans la rue torna in Italia ed entra nella Scuola Primaria Edoardo Riboli di Lavagna (Genova).
Il lavoro viene strutturato su due fasi: la prima dedicata agli autoritratti, la seconda incentrata sull’indagine dello spazio urbano per l’individuazione dei luoghi impossibili. La parentesi dedicata agli autoritratti – insolita per il team di progetto – è stata appositamente creata per permettere lo scambio tra i visi dei ragazzi senegalesi ed i visi dei bambini italiani, e dare vita ad un simbolico incontro tra culture ed emozioni.
Gli autoritratti dei bambini italiani saranno scambiati con quelli dei ragazzi senegalesi, nel mese di aprile, grazie al viaggio in Senegal dell’Associazione “Scuola per la vita”.
La documentazione del lavoro svolto e dello scambio avvenuto sarà presentata durante la manifestazione “Giornata dell’Intercultura”, il 14 e 15 maggio, a Lavagna.
Operatori: Giuditta Nelli, artista e formatrice + Tomaso Bozzalla Cassione, architetto
In collaborazione con Associazione Scuola per la Vita e 2M GRAFFF.
Con il patrocinio dell’Ambasciata del Senegal in Italia.